Tensioni e assenze Musk non arriva a Parigi per il summit sull’Intelligenza artificiale Macron aveva denunciato le troppe ingerenze nella vita politica europea del patron di Tesla e X. Oggi la sua assenza rilancia le voci sulla “fine del bromance”, ma i riflettori restano comunque accesi su di lui dopo l'offerta di acquisto di OpenAI Mauro Zanon 11 FEB 2025
Investimenti e formazione Credere in un’IA europea: il modello francese All’AI action summit di Parigi la Francia si propone come locomotiva per una intelligenza artificiale “frugale”: trasparente, etica, sostenibile. Il piano ambizioso di Macron e il suo record di start-up Mauro Zanon 11 FEB 2025
Magazine La K. degli ebrei. Una rivista come nuova voce del giudaismo europeo Quant’è vitale la revue che racconta la presenza del giudaismo in Europa. “Umanista, liberale e sionista”, dice David Khalfa Mauro Zanon 10 FEB 2025
Scarcerare Sansal è una questione europea, ci dice Arnaud Benedetti L'avvocato francese dello scrittore detenuto ad Algeri non ha avuto ancora la possibilità di parlare con il suo assistito perchè le autorità algerine continuano a negargli il visto e le informazioni sulle sue condizioni continuano ad essere pochissime. Bisogna internazionalizzare il più possibile il caso perchè non è un problema francese ma un problema universale Mauro Zanon 01 FEB 2025
Arnault minaccia la Francia delle tasse di delocalizzare nella terra di Trump Il padrone di Lvmh e l’affinità con il presidente americano, la loro lunga conoscenza che risale agli anni Ottanta quando entrambi erano attivi nel settore immobiliare. L'indignazione della gauche e le accuse di "patriottismo di cartapesta" e di essere "senza vergogna" da parte di comunisti e verdi Mauro Zanon 31 GEN 2025
In Francia sono tornate le sinistre irriconciliabili. La crepa tra il Ps e Lfi Le due formazioni più importanti del Nuovo fronte popolare, ovvero il dialogante partito socialista e la France insoumise di Mélenchon sono in guerra totale. Accuse e veleni Mauro Zanon 30 GEN 2025
Allo scrittore Boualem Sansal, in carcere, serve una missione medica, in fretta La risoluzione transpartitica del Parlamento europeo per condannare l'arresto e la detenzione dello scrittore algerino per chiederne la liberazione immediata e incondizionata non è sufficiente. Il comitato di sostegno internazionale chiede un'azione concreta alle istituzioni europee Mauro Zanon 28 GEN 2025
Assalto al Congo L’apprensione impotente di Parigi davanti alla caduta di Goma nelle mani dei ruandesi Le milizie ribelli congolesi del Movimento 23 marzo, sostenute dal Ruanda, hanno annunciato di aver preso il controllo della città più importante del Nord Kivu, nell’est della Repubblica democratica del Congo. Macron intensifica i contatti “per una de-escalation”, ma la Francia resta cauta Mauro Zanon 27 GEN 2025
il voto La campagna europea per Sansal, in carcere per le sue idee ad Algeri Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione transpartitica per condannare l’arresto e la detenzione dello scrittore algerino, in carcere ad Algeri per le sue idee dal 16 novembre, e per chiederne la liberazione immediata e incondizionata. Ma non c’è stata unanimità Mauro Zanon 24 GEN 2025
Le condizioni di salute di Boualem Sansal sono sempre più gravi. Parigi e Algeri in crisi Una biopsia effettuata a dicembre ha evidenziato un cancro alla prostata. Lo scrittore è accusato di complotto contro la sicurezza dello stato: dal 16 novembre è incarcerato in Algeria senza la possibilità di ricevere cure adeguate. “Rischia di morire in prigione”, ha detto il neurologo Boris Cyrulnik Mauro Zanon 17 GEN 2025